Io, Simone Di Crescenzo

Pianista, musicologo e studioso del Belcanto. Simone Di Crescenzo, "italiano di nascita ma cosmopolita per amore della musica", dopo il diploma in Conservatorio, ha proseguito la sua formazione all’Accademia di Arti e Mestieri del Teatro alla Scala di Milano e presso il Centro Universale del Belcanto di Modena con Mirella Freni. Sin dall’esordio della sua attività... Continue Reading →

Quando la rilettura in chiave moderna rilancia e rivitalizza l’opera lirica: il caso “Faust” della ditta Ronconi – Pizzi

Federica Fanizza ripercorre lo strepitoso allestimento di "Faust", governato dalla mano esperta di Luca Ronconi in brillante vena registica. Andato in scena nel 1975, è ancor oggi tra le più conosciute e celebrate produzioni del Teatro Comunale di Bologna.   La recensione di Duilio Courir - apparsa sul Corriere della Sera del 20 febbraio 1975 -... Continue Reading →

Behind the scene of “Lucia di Lammermoor” at the Opera de Oviedo

Federica Fanizza interviewed for Operafashion the stage director Nicola Berloffa and the costume designer Justin Arienti who illustrated the idea behind Donizetti's Lucia di Lammermoor on stage at the Opera de Oviedo. Lucia di Lammermoor by Gaetano Donizetti, a co-production of the Opera de Oviedo, Teatro Colon de Buenos Aires and Tenerife Opera, is under... Continue Reading →

Behind the scenes of “Nabucco” at the Festival Verdi: the costume designer Gianluca Sbicca

During a career spanning 19 years, Gianluca Sbicca has created the costumes for some theater production. In 2001 he began an artistic partnership with Luca Ronconi which continued for 15 years until his last production Lehman Trilogy. His talent and artistry have earned his UBU Award for the work in Il Ratto d'Europa (2012) directed... Continue Reading →

Una Lucia per 100 Lucie di Lammermoor sul palcoscenico

Il 19 Ottobre, sul palcoscenico dell'ABAO-Bilbao Opera, il soprano australiano Jessica Pratt darà vita alla sua centesima Lucia di Lammermoor. Operafashion festeggia questo importante traguardo con un contributo del critico musicale Federica Fanizza, profonda conoscitrice dell'opera donizettiana. Jessica Pratt, Lucia di Lammermoor, Nationale Opera - Amsterdam 2014 Sarà Il teatro dell'Opera di Bilbao ABAO ad... Continue Reading →

Francesco Meli pays homage to Italian tailoring tradition

A very glam party! On the afternoon of October 4th, Franco Puppato, an award-winning Venetian tailor, welcomed many guests to the exclusive presentation of Puppato Elegance, the boutique he opened - with the collaboration of his son Alessandro - in the centre of Venice to satisfy the requests of Italian and international customers who love... Continue Reading →

Nicola Alaimo: ritratto non convenzionale di baritono

Il baritono siciliano, fra i protagonisti del panorama lirico odierno, è impegnato in questi giorni nella preparazione del Concerto di Gala che segnerà il momento culminante dei festeggiamenti per i 40 anni del Rossini Opera Festival di Pesaro. Una partecipazione immancabile per l'artista, prima di affrontare i prossimi esaltanti impegni internazionali che lo vedranno protagonista... Continue Reading →

Dietro le quinte di “Demetrio e Polibio” al Rossini Opera Festival 2019: i giovani costumisti dell’Accademia di Belle Arti in Urbino

"Demetrio e Polibio", spettacolo andato in scena per la prima volta al Rossini Opera Festival nel 2010, è frutto di una fortunata collaborazione tra il regista Davide Livermore e la scuola di scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Urbino. Le scene e i costumi sono stati ideati ed in gran parte realizzati da un giovanissimo,... Continue Reading →

Create a website or blog at WordPress.com

Up ↑

%d bloggers like this: