Le Sgallettate: Aleksandra Kurzak

Innanzitutto una definizione. Dicesi “Sgallettata” l’artista frivola, vivace, intraprendente, spesso dall’aspetto impertinente e di scarsa eleganza; in genere alla ribalta delle cronache discografiche e teatrali per l’impatto visivo (positivo o negativo a seconda dei gusti!) che la sua persona fornisce alle stesse.

Dunque, Lady Maxwell non può esimersi dal definire “sgallettata” Aleksandra Kurzak, giovane soprano polacco il cui ultimo lavoro “Bel Raggio – Rossini Arias” è in uscita con la casa discografica Decca.  La fotografia di copertina di questo nuovo cd lascia poco spazio a commenti benevoli: su uno sfondo rosa fucsia con fiori (stile tappezzeria a basso prezzo, sigh!), si staglia la figura longilinea di Aleksandra fasciata da un completo due pezzi parte a fiori e parte maculato. Non c’è che dire, i

must dell’estate dei tempi moderni sono rispettati certamente a scapito del buon gusto!

Che senso abbia, poi, far assomigliare l’incipit fotografico di un cd ad una pubblicità di un’artista circense, resta cosa inspiegabile. Forse che i colori accesi accendano anche la scelta di acquisto del cliente medio? Il tutto con buona pace di Rossini e della regina Semiramide che il titolo vorrebbe ricordare!!!

Kurzak_Bel raggio_Decca 2013

First, a definition. It is sympathetically said “Sgallettata” the artist who is frivolous, lively, enterprising, sassy and often with a basic lack of elegance, usually in the limelight of the discographic companies for the theatrical visual impact (positive or negative depending on your taste!) .
So, Lady Maxwell can not avoid defining “sgallettata” Aleksandra Kurzak, young Polish soprano whose latest work “Bel Raggio – Rossini Arias” is coming out with the record company Decca. The cover photo of this new cd leaves little room to benevolent comments: on a pink background with pink flowers (cheap upholstery style , sigh!), the slender figure of Aleksandra stands wrapped in a two-piece partly filled with flowers and partlyspotted. I must say, the “musts” of the modern times summers are certainly respected … at the expense of good taste!

Difficult to guess the sense of making a CD cover like an advertisement of a circus artist. Maybe the bright colors will push the decision to purchase of the average customer? With all due respect of Rossini and the Queen Semiramide remembered in the title!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Create a website or blog at WordPress.com

Up ↑

%d bloggers like this: